In genere vengono organizzati durante l’anno 3 incontri diocesani dei giovani, rivolti ai giovani degli oratori tra i 13 e i 18 anni che vedono coinvolti dagli 800 ai 1500 ragazzi. Sono occasioni di gioco, catechesi, formazione, preghiera e condivisione della fede. Le attività sono sempre calibrate, divisi in fasce d’età: 3 media (ludo-catechesi), I-II-III superiore (catechesi e attività divisi in gruppetti) e IV-V superiore (tutti insieme con ampio dibattito sui temi proposti). Il vescovo è sempre presente e presiede l’eucarestia e a volte, in base all’organizzazione della giornata, è a disposizione per rispondere alle domande dei giovani più grandi. Diventa l’occasione per contagiarsi vicendevolmente l’entusiasmo e la bellezza di provare a seguire il Signore fin da giovani.